Avanzamento lavori della nuova Casa della Comunità di Romano d’Ezzelino

Prosegue il cantiere per la realizzazione della nuova Casa della Comunità di Romano d'Ezzelino, un'infrastruttura sanitaria strategica per il territorio. L'opera, avviata il 15 aprile 2024, si sviluppa su una superficie di 1.064,5 metri quadrati e rappresenta un passo significativo verso il potenziamento dei servizi sanitari e socio-assistenziali locali.
Il sindaco Simone Bontorin, l'Amministrazione comunale, l'Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela Lanzarin e la Direzione Strategica dell'ULSS 7 Pedemontana hanno visitato il cantiere per vedere l'avanzamento dei lavori che stiamo realizzando. Durante la visita, è stato verificato il buon progresso del progetto e il rispetto delle tempistiche previste. Il Direttore Generale dell'ULSS 7, Carlo Bramezza, e il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari, dott. Eddi Frezza, hanno confermato che il progetto procede secondo i piani.
Il progetto prevede un edificio moderno e funzionale, articolato su due piani con finiture in intonaco e laterizio faccia a vista. L'architettura sarà caratterizzata da un design contemporaneo, con alternanza di superfici rivestite in fibrocemento, finestre a nastro verticale e griglie in profilati metallici per garantire sicurezza e illuminazione ottimale.
La Casa della Comunità ospiterà spazi dedicati a:
- Medici di Medicina Generale e Continuità Assistenziale
- Punto Unico di Accesso (PUA) per l'assistenza sociosanitaria
- Ambulatori specialistici territoriali
- Servizi socio-sanitari, tra cui Consultorio, Neuropsichiatria Infantile e Tutela Minori
Particolare attenzione è stata dedicata all'efficienza energetica dell'edificio, grazie all'impiego di moderne tecnologie di isolamento termico e all'installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura, per garantire un minor impatto ambientale e un significativo risparmio energetico.
L'opera rappresenta un'importante evoluzione per la sanità territoriale, avvicinando i servizi ai cittadini e migliorando l'accessibilità alle cure. Con la sua realizzazione, Romano d'Ezzelino si dota di una struttura all'avanguardia, pensata per rispondere efficacemente alle esigenze della comunità.