Inaugurazione del nuovo centro di formazione alla Spezia

Presso il Comando dei Vigili del Fuoco della Spezia è stato ufficialmente inaugurato il nuovo Centro di Formazione Territoriale, una struttura moderna e all’avanguardia destinata alla preparazione degli operatori del settore. Il progetto, realizzato dal nostro team, è stato accolto con entusiasmo dalle massime autorità civili, militari e religiose, presenti alla cerimonia per testimoniare l’importanza di questo traguardo sia per la comunità locale che per l’intero Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
La storia di questa palazzina inizia nel 2022, con l'obbiettivo di dare nuova vita ad una struttura dismessa. Oggi, invece, è un immobile funzionale, collegato al comando, che si articola su tre piani. Al piano terra troviamo un ufficio accoglienza e un’area didattica dotata di tecnologie innovative, mentre nei piani superiori sono presenti l’apparato logistico e gli alloggi.
Il nuovo polo di formazione è destinato a diventare un punto cardine d’eccellenza per la formazione antincendio, come confermato dalle parole del Direttore Regionale Liguria, Vincenzo Lotito: "Questo centro si inserisce in un percorso regionale più ampio. Il nostro intento è renderlo un fiore all'occhiello della formazione antincendio navale in Italia. È un cammino che abbiamo intrapreso da tempo e che intendiamo proseguire con determinazione." Soddisfazione è stata espressa anche dal Direttore Centrale per la Formazione, Domenico de Bartolomeo, il quale ha sottolineato l'importanza strategica della struttura.
Il Prefetto della Spezia, Andrea Cantadori, ha aggiunto: "Oggi è una giornata importante per il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e per il territorio spezzino. Quello che andiamo ad inaugurare è un impianto a disposizione della nazione, uno dei 18 centri individuati dal Ministro dell’Interno come polo d’eccellenza. Qui si formeranno operatori e funzionari che saranno dislocati in tutto il territorio nazionale."
Al termine della cerimonia, è stato effettuato un momento dimostrativo in cui gli operatori esperti del settore speleologico hanno eseguito un salvataggio utilizzando specifiche e complesse tecniche di manovra. Il Vescovo della Spezia, Luigi Ernesto Palletti, ha poi benedetto la nuova struttura, mentre il Sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, ha ufficialmente inaugurato il centro con il tradizionale taglio del nastro.