Condividi:

Proseguono i lavori di riqualificazione del Centro Prospero Alpino, una struttura residenziale dedicata all’accoglienza di pazienti affetti da demenza di grado lieve o moderato e altre categorie protette. Oggi 20 marzo 2025 si è svolta una visita guidata al cantiere per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori. La visita è stata condotta dai vertici della sanità della Regione Veneto e dell’ULSS 7 Pedemontana, inclusi il Direttore Generale di ULSS 7 Carlo Bramezza e l’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari, Manuela Lanzarin.
Durante la visita, la delegazione ha avuto l'opportunità di osservare da vicino i progressi compiuti dei lavori iniziati a novembre propedeutici alla realizzazione del progetto.

I lavori, iniziati a novembre, si articolano in due fasi principali. La riqualificazione dell’edificio A prevede il rinnovamento di circa 2.000 mq, con spazi commerciali al piano terra e sette unità residenziali per giovani coppie e studenti al primo piano, che forniranno supporto volontario alla struttura.
Il secondo intervento riguarda la costruzione di un nuovo complesso residenziale di 2.100 mq dedicato alle persone con demenza, caratterizzato da cinque unità abitative indipendenti con spazi condivisi.
Il progetto si sviluppa secondo moderni criteri di sostenibilità ambientale, con una particolare attenzione all’efficienza energetica e all’uso di materiali innovativi. Inoltre, è prevista la realizzazione di un'ampia area verde di 6.700 mq.

Condividi: