
Casa di Comunità, Romano d’Ezzelino (VI)
Nuova realizzazione della Casa di comunità di Romano d’Ezzelino.
Anno:2023
Importo lavori: € 2.536.498,96
Committente
AZIENDA ULSS 7 Pedemontana (TV)
Interventi eseguiti
Nuova realizzazione della Casa di comunità di Romano d’Ezzelino.
Mesi per la conclusione del lavoro
Operai specializzati coinvolti medi
Tipo di intervento:
Casa di Comunità
L’intervento in corso presso la nuova Casa della Comunità di Romano d’Ezzelino si inserisce in un contesto urbano prevalentemente residenziale e prevede la realizzazione di due volumi rettangolari sovrapposti. Questi volumi, attraverso leggeri slittamenti, contribuiscono ad alleggerire i fronti esterni, conferendo al complesso un effetto visivo armonioso.
Il piano terra funge da basamento per il piano superiore, che mantiene la stessa pianta rettangolare ma con una profondità inferiore. Il volume del primo piano aggetta a sud-ovest sull’ingresso principale, donando al complesso un carattere distintivo.
Il progetto architettonico si orienta verso un design moderno e lineare, perfettamente integrato nel tessuto urbano esistente. I prospetti sono rivestiti con pannelli di fibrocemento, mentre le finestre a nastro verticali sono alternate a schermature realizzate con profilati metallici verticali, poste in prossimità delle ampie superfici vetrate, che illuminano gli open-space e le aree di attesa.
I prospetti, sono rivestiti in pannelli di fibrocemento e finestre a nastro verticali alternate a griglie in profilati verticali posizionate in prossimità delle vetrate più ampie in corrispondenza degli open-space e aree attesa.
Le aree esterne sfruttano al massimo gli spazi per creare aree di parcheggio e aree verdi con aiuole e piantumazioni di alberature autoctone che circondano il fabbricato.
Gli spazi interni risultano organizzati in un totale di 1160 mq tra ambulatori, servizi logistici e amministrativi multidisciplinari. Il piano terra si sviluppa attraverso una serie di punti informazione, sale d’attesa e ambulatori interdisciplinari ma anche sale di incontro gruppi e una sala Polivalente. Il piano primo, accessibile sia attraverso scale che ascensori, è organizzato in cinque sale d’attesa che si suddividono attraverso gli ambulatori specialistici, i consultori famigliari e neuropsichiatria infantile.
Il complesso della nuova casa della comunità di Romano d’Ezzelino mira a creare lo spazio ideale a livello di benessere sia fisico che mentale.