Palestra del Campus di Schio – Realizzazione di una nuova palestra (VI)

un’opera di architettura sportiva all’avanguardia

 

 

Anno: 2021
Importo lavori: € 3.000.000

Committente

Comune di Schio

interventi eseguiti

Realizzazione di una palestra in calcestruzzo armato a una copertura in legno lamellare

2024

Concluso

10

Persone /
giorno

18

Mila Mq
costruiti

È stato completato il progetto di una moderna palestra, caratterizzata da una struttura solida in calcestruzzo armato e una copertura elegante in legno lamellare. Questo nuovo edificio sportivo è stato progettato per offrire agli utenti una vasta gamma di opportunità di praticare sport, fornendo campi da gioco regolamentari per il volley, la pallacanestro, il calcetto e la pallamano. Inoltre, sono stati inclusi spogliatoi spaziosi e tribune comode per accogliere il pubblico entusiasta.

Una caratteristica unica di questa palestra è la sua versatilità. L’interno è stato appositamente progettato per consentire la suddivisione degli spazi tramite l’uso di tende intermedie. Questo permette a diverse istituzioni scolastiche di utilizzare contemporaneamente la struttura per le loro attività sportive, massimizzando l’efficienza e l’utilizzo degli spazi disponibili.

Durante la fase di progettazione, è stata dedicata una particolare attenzione al comfort acustico all’interno della palestra. Sono state adottate soluzioni innovative, tra cui l’applicazione di un rivestimento fonoassorbente, al fine di ridurre al minimo l’eco e il rumore indesiderato durante gli allenamenti e le partite.

 

Inoltre, sono state prese in considerazione le finiture dell’edificio, con una scelta accurata delle tonalità calde del legno per rivestire tutte le superfici. Questo conferisce un’atmosfera accogliente e raffinata alla palestra, creando un ambiente piacevole e stimolante per gli atleti e il pubblico presente.

Questa nuova palestra rappresentaun’opera di architettura sportiva all’avanguardia, che unisce una solida struttura in calcestruzzo armato a una copertura in legno lamellare, offrendo campi da gioco regolamentari, spogliatoi funzionali, tribune confortevoli e una flessibilità di utilizzo grazie alle tende intermedie. Con il suo design attento al comfort acustico e alle finiture eleganti, offre un ambiente ideale per il benessere e la pratica sportiva.